Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Confraternita di Santa Marta

La Confraternita di Santa Marta è un'antica istituzione religiosa presente nel comune di San Giorgio Canavese, in provincia di Torino, Piemonte. Fondata nel XV secolo, la Confraternita ha svolto un ruolo importante nella vita della comunità locale nel corso dei secoli.

La Confraternita di Santa Marta si distingue per il suo impegno nella promozione della devozione alla Santa e nell'organizzazione di eventi e celebrazioni religiose in suo onore. I membri della Confraternita sono noti per la loro dedizione e spirito di servizio verso la comunità, che si manifesta attraverso attività di volontariato e opere di carità.

La storia della Confraternita di Santa Marta risale alla fondazione dell'istituzione nel XV secolo, quando un gruppo di devoti decise di unirsi per diffondere la devozione alla Santa e promuovere la sua venerazione. Nel corso dei secoli, la Confraternita ha attraversato periodi di splendore e difficoltà, ma ha sempre perseverato nella sua missione di servizio e fede.

La Confraternita di Santa Marta organizza regolarmente eventi religiosi e culturali per celebrare la vita e il culto della Santa. Tra le celebrazioni più importanti figura la festa patronale di Santa Marta, che si tiene ogni anno con processioni, messe solenni e momenti di preghiera e riflessione.

I membri della Confraternita sono scelti tra i fedeli della parrocchia e devono soddisfare determinati requisiti di fede e comportamento morale. Essi si impegnano a seguire i principi della Confraternita, a partecipare attivamente alle attività organizzate e a diffondere la devozione a Santa Marta tra i fedeli e la comunità.

La Confraternita di Santa Marta svolge un ruolo importante nella vita religiosa e sociale del comune di San Giorgio Canavese, contribuendo alla promozione dei valori spirituali e della solidarietà tra i cittadini. Grazie al loro impegno e alla loro dedizione, i membri della Confraternita mantengono viva la fede e la tradizione della Santa nella comunità.

Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.